CORSO DI FORMAZIONE : LA GESTIONE DELLA CONTABILITÁ (E NON SOLO) MEDIANTE APPLICATIVI SOFTWARE
1. OBIETTIVI
Lo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti una procedura gestionale, nonché le relative competenze di utilizzo,
al fine di ottimizzare i processi aziendali e permettere di gestire i vari aspetti contabili in modo sem
plice ed efficiente.
2. CONTENUTI
Esso prevede una parte teorica ed una parte pratica, nell’aula saranno a disposizione dei partecipanti pc con la
procedura installata così da permettere l’immediata verifica dei concetti esposti.
La partecipazione al corso consente l’ acquisizione delle seguenti competenze:
- Saper applicare le tecniche della contabilità generale, fornendo risposte alle necessità aziendali riguardo alle problematiche gestionali, amministrative e contabili;
- Saper comprendere ed analizzare la struttura della contabilità in azienda;
- Effettuare le scritture relative ad acquisti, vendite, IVA;
- Saper effettuare la tenuta dei libri contabili;
- Effettuare liquidazioni iva;
- Gestire gli adempimenti amministrativi e fiscali base connessi alla contabilità;
- Approntare le scritture di rettifica e la formazione del bilancio d’esercizio;
- Leggere e interpretare le voci di bilancio;
3. DURATA
Sono previste tre lezioni di quatto ore ciascuna articolate nel seguente modo:
Prima lezione
- Le tabelle di base.
Articoli, modi di pagamento, anagrafiche clienti fornitori, Listini ecc.
- Ciclo Attivo Vendite a Clienti:
Preventivi, Ordini, DDT, Fatture, evasione automatica dei documenti.
- Fatturazione Elettronica.
Preparazione del documento, invio all’amministrazione verifica pagamento, conservazione elettronica
Seconda lezione
- Ciclo Passivo Acquisti da Fornitori:
Preventivi, Ordini, DDT, Fatture, evasione automatica dei documenti. - Vendite al Dettaglio:
Fatture fiscali, Ricevute e Corrispettivi. - Gestione Magazzino
Carico e scarico, giacenza, scorta minima, magazzino figurativo.
Terza lezione
- Amministrazione:
I movimenti di prima nota.
Scadenzario clienti fornitori.
Presentazione Riba
Gestione Insoluti
Gestione Prima Nota Cassa e Conti correnti
Partitario e Bilancino di Verifica. - Marketing:
Profilazione anagrafiche, mailing, gestione agenti. - Statistiche
Stampe e prospetti statistici sia grafici che Excel.
4. PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
Le lezioni si terranno i giorni 26, 28 Ottobre e 2 Novembre presso il Laboratorio Archimede, Via Marco Roncioni n. 4/6, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
5. IMPORTO DEL CORSO
Il costo del corso è pari a € 80,00 per gli associati e € 190,00 per i non associati.
6. ISCRIZIONE AL CORSO
Se sei interessato alla partecipazione ti preghiamo di compilare il modulo sottostante con tutti i dati richiesti.