Le aziende artigiane con dipendenti, in regola con il pagamento della quota Ebret, hanno diritto…
Le tovagliette di carta destinate alla ristorazione sono ‘MOCA’
Precisazioni del Ministero della Salute su tovagliette di carta destinate alla ristorazione
Confartigianato Grafici Toscana mediante il Settore Ambiente della Confederazione ha sollecitato un parere ufficiale del Ministero della Salute sulle tovagliette di carta destinate a bar, ristoranti, mense, ecc.
Da queste verifiche è stato confermato che le tovagliette in carta sono a tutti gli effetti da considerarsi un Materiale a Contatto con Alimenti (MOCA) in quanto le stesse possono venire a contatto con pane, frutta e quant’altro destinato al consumo umano e devono pertanto essere prodotte con materiali che non rilascino sostanze dannose alla salute.
L’Operatore del Settore Alimentare deve peraltro sincerarsi che le tovagliette siano quindi a norma ed essere in grado di esibire (durante le ispezioni messe in atto dalle aziende sanitarie locali) il certificato di conformità di tali articoli rilasciato appunto dal produttore.
Si ricorda alle imprese del settore tipografico/cartario produttrici di Materiali ed Oggetti a Contatto con Alimenti che il Decreto Legislativo nr. 29 del 10/02/2017 stabilisce la disciplina sanzionatoria e l’obbligo di comunicazione dei dati dell’impresa produttrice di MOCA (anche quelle già certificate ISO) agli Sportelli Unici Attività Produttive dei Comuni in cui opera l’impresa e alla ASL di competenza territoriale ENTRO IL 2/08/2017.
Al momento non ci sono ancora indicazioni precise, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, se i produttori di MOCA del settore tipografia/cartotecnica debbano seguire procedure particolari e aggiuntive rispetto a quelle dettate dal Reg. CE 2023/2006 sulle Buone Pratiche di Fabbricazione.
This Post Has 0 Comments