Le aziende artigiane con dipendenti, in regola con il pagamento della quota Ebret, hanno diritto…
Tecnologia avanzata a portata di Pmi
Confartigianato organizza una serie di seminari per avvicinare il mondo delle imprese alle opportunità offerte dal web
Tecnologia avanzata: un fattore ormai diventato ineludibile anche nel panorama delle piccole imprese e che sul territorio pratese ha mostrato, come testimoniato dai felici esitidi PicNit, anche un settore particolarmenteconsistente e importante per il distretto.
Confartigianato Imprese Prato ha da tempo rivolto grande attenzione a questo comparto dando vita a un Gruppo Ict (Innovation and Information Technology) di cui Valeria Neri è presidente a livello provinciale e regionale. Adesso l’associazione propone una serie di appuntamenti per avvicinare sempre più e nel miglior modo possibile le opportunità offerte dalla tecnologia alle imprese, a quelle più piccole in particolare.
“L’aiuto che la tecnologia può offrire oggi è particolarmente importante proprio per la piccola e per la microimpresa – dice Neri – perché permette di liberare l’imprenditore dafunzioni che possono (venir meccanizzate) essere automatizzate potendosi così dedicare alla parte della creatività e della produzione che gli sono proprie”.
Anche la parte ammini strativa, dove la burocrazia tende a rubare tempo e risorse dell’impresa, può venir facilitata da strumenti che, come il sistema di contabilità Sic realizzato da Confartigianato, possono essere gratuiti”. “Perché –dice Neri – dedicare tempo e addetti a evadere pratiche che possono venir assolte con pochi clic? Con Sic questo è possibile e il tempo liberato può venir dedicato a processi più
creativi”.
Giovedì 17 aprile, alle ore 17 presso la sede Confartigianato in viale Montegrappa è in programma il prossimo appuntamento informativo con il seminario dedicato alla conoscenza dei codici Qr e App, che possono venir utilizzati come strumenti di marketing particolarmente efficaci. “I nostri seminari – spiega Neri – voglio innanzitutto fornire agli artigiani e ai piccoli imprenditori gli strumenti informativi per valutare da soli quanto può essere di loro concreto aiuto nel mare di opportunità che vengono spesso proposte e quali i professionisti del settore più adeguati a risolvere le loro necessità”.
I seminari in programma proseguono mercoledì 14 maggio con un incontro sull’e-commerce e mercoledì 28 maggio sulla fotografia professionale nella comunicazione online. “Esiste ancora una certa diffidenza da parte dei piccoli imprenditori rispetto al web – spiega Neri –mentre le possibilità offerte da strumenti come l’e-commerce potrebbero risultare preziose per allargare il giro della clientela almeno ai confini nazionali, basta saper scegliere la formula più adeguata”.
This Post Has 0 Comments