vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
BANDI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Sviluppo Economico : bandi e nuove opportunità per le aziende

Confartigianato Prato, di concerto con il Comune, Camera di Commercio, le altre associazioni di categoria e le associazioni sindacali, ha lavorato per garantire la concessione del contributo straordinario pari a 10 milioni di euro assegnato al Comune di Prato da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed del Ministero dello Sviluppo Economico.

Di questi 10 milioni, 2  milioni sono stati riservati a progetti di sistema del distretto, mentre i restanti 8 milioni di euro saranno stanziati a sostegno di progetti delle imprese, attraverso i 5 bandi presentati alla conferenza stampa di Venerdì 03 Febbraio, che usciranno tra marzo 2023 e giugno 2024.

Ciascuna azienda, sia come singola che in qualità di partecipante ad un progetto integrato di distretto, potrà presentare una sola domanda di agevolazione; viene comunque data la possibilità di presentare una nuova domanda su successivo avviso, in caso di rigetto dell’istanza dopo la relativa istruttoria.

Il primo di questi Bandi, il cui testo verrà pubblicato nel mese di Marzo 2023, è relativo all’efficientamento energetico e il bugdet a disposizione è di 4 milioni di Euro.

SPECIFICHE DEI BANDI

Di seguito le specifiche del bando (tipologia di investimenti e di contributo, massimali di spesa e interventi ammissibili)

BENEFICIARI: Aziende Singole

TIPOLOGIA: Programmi di Investimento

TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO: Contributo in c/capitale (reg. “de minimis”)

INTENSITA’ DELL’AIUTO E MASSIMALI DI SPESA

L’aiuto è calcolato in percentuale sulle spese ritenute ammissibili, secondo la seguente tabella:

Dimensione impresa % contributo sulle spese ammissibili
Micro-piccola 70%
Media 60%
grande 50%

Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando deve essere compreso tra un minimo di € 20 mila e un massimo di € 200 mila

INTERVENTI AMMISSIBILI NEI BANDI

  1. a) efficientamento energetico del processo produttivo (sostituzione e ammodernamento di macchinari, interventi innovativi per la riduzione dei consumi);
  2. b) installazione di impianti a fonte rinnovabile per autoconsumo, e impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia termica e/o elettrica all’interno dell’unità produttiva, inclusi i sistemi di accumulo e stoccaggio.
  3. c) installazione di impianti di cogenerazione – trigenerazione – sistemi ausiliari della produzione;
  4. d) installazione di sistemi di gestione e monitoraggio dell’energia;
  5. e) interventi di ammodernamento delle cabine elettriche e installazione di gruppi di continuità

Nell’ambito dei progetti volti alla realizzazione dei programmi di investimento, sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, relative a:

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
  • programmi informatici e licenze software;
  • formazione del personale;
  • acquisto di beni immobili e realizzazione di opere murarie e assimilabili;
  • spese per servizi di consulenza e per l’acquisizione di certificazioni di prodotto o di processo.

I progetti per essere ammessi devono:

  • essere realizzati nella sede legale o unità locale destinataria dell’intervento nell’ambito territoriale e funzionale del distretto industriale pratese;
  • garantire la sostenibilità ambientale degli investimenti;
  • essere ultimati entro 24 (ventiquattro) mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni secondo quanto previsto nei bandi.

Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse, potete contattare:

 


Condividi!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su