Il bilancio della terza edizione di Dolce Stil Buono, la grande festa dell’alta pasticceria promossa…
“Sorridi Con Gusto” serata “Birra e Formaggi”
Si è tenuto mercoledì 16 novembre presso, il bar Lorenzo in Via Galilei, il primo di una serie di mercoledì di degustazioni dedicate alle eccellenze del cibo italiano. La serata del 16 è stata dedicata alla degustazione di formaggi in abbinamento con birre artigianali prodotte da una azienda agricola della zona di Cesenatico.
Relatore di eccezione è stato il maestro casaro Renato Brancaleoni, che ha presentato una serie di formaggi dal più morbido al più saporito e stagionato che hanno allietato i palati dei presenti. Si è iniziato con uno squacquerone a fine maturazione e quindi con un gusto leggermente acidulo per passare verso formaggi via via più sapidi e di gusto maggiormente deciso. Un formaggio denominato “Principessa”, profumato tramite una maceratura di petali di fiori e fragole; un formaggio cerato a fermentazione microssigenata passando poi ad un formaggio a pasta gessata, clou della serata una raclette stagionata in fossa di gusto estremamente particolare e originale (sono le prime due forme prodotte da questa azienda agricola e per quanto si sa, le uniche al mondo) successivamente si è passati a un “blu” di capra stagionato nelle more di bosco per finire con un blu cremoso stagionato sei mesi. La prima delle birre abbinate denominata “quattro stagioni” di un gusto più bevibile e leggera, ricca di luppolo e quindi leggermente amarognola mentre la seconda è stata una birra denominata “del giorno di festa” a doppio malto molto simile a una birra di gusto belga.
Tutte le serate sono curate dalla “Gastronomia Tempestini” del gruppo GUSTIAMO di CONFARTIGIANATO IMPRESE PRATO che si avvale della collaborazione del “Consorzio di Tutela del Biscotto di Prato” e di alcuni fornitori di vini del territorio.
I prossimi appuntamenti sono per mercoledì 23 novembre con la pasticceria Ciolini che farà degustare alcuni prodotti dell’eccellenza dolciaria della Val di Bisenzio per continuare con mercoledì 30 novembre con la degustazione di vini della Tenuta di Capezzana.
A grande richiesta è in programma un prolungamento e per mercoledì 14 dicembre si sta progettando una degustazione di grappe abbinate al cioccolato.
Questo articolo ha 0 commenti