skip to Main Content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

Si rinnova la solidarietà degli artigiani alla mensa La Pira

Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, si è ripetuta quest’anno la tradizionale cena di beneficienza di Confartigianato Imprese Prato a favore della Mensa La Pira. Sebbene in forma ridotta per garantire il rispetto della distanza sociale, è stata viva la partecipazione degli imprenditori di Confartigianato, testimoniando ancora una volta il grande cuore degli artigiani pratesi verso chi ha bisogno.
Anche le massime autorità cittadine non sono volute mancare a questo appuntamento: presenti alla serata il vescovo Giovanni Nerbini, il sindaco Matteo Biffoni, la consigliera regionale Ilaria Bugetti, il presidente della Provincia Francesco Puggelli, la presidente della Camera di commercio Dalila Mazzi.
A fare gli onori di casa, il presidente di Confartigianato, Luca Giusti, e la presidente della mensa La Pira, Elena Pieralli.
“Il benessere comune dipende anche da quelli che sono in fondo alla fila – ha detto il vescovo Giovanni Nerbini – Per questo iniziative come queste sono preziose. Auguro a tutti un Natale all’insegna della condivisione”.
“Questa struttura, in un momento così di “Ormai da vent’anni Confartigianato ci è vicina con grande affetto – ha detto Elena Pieralli – E questa cena è semplicemente il momento più visibile di un rapporto stretto che lega le nostre associazioni”.

“Nel periodo più drammatico questa struttura ha saputo ripensarsi e riorganizzarsi senza mai mollare la presa – ha detto il sindaco Matteo Biffoni – Confartigianato ancora una volta con questo evento mostra una grande sensibilità, affatto scontata”.
“L’augurio migliore che possiamo farci in questo momento difficile è la speranza di costruire un mondo nuovo – ha detto il presidente della Provincia, Francesco Puggelli – Un mondo che sa guardare a chi è più povero e sa dargli speranza”.
“Mi piace ricordare chi mette l’aiuto ai più fragili al primo posto, e allo spirito di solidarietà che queste difficoltà hanno fatto emergere – ha detto la consigliera regionale, Ilaria Bugetti – Un riflessione che vorrei fosse tenuta presente sempre, accompagnandoci nelle scelte di ogni giorno”
“Ho voluto partecipare a questa cena per testimoniare il grande lavoro che sta facendo Confartigianato – ha detto la presidente della Camera di Commercio di Prato e Pistoia, Dalila Mazzi – Una vera missione a favore di chi è più debole, insieme al meraviglioso volontariato di questa struttura”.
“Oggi più che mai vogliamo lanciare con questa iniziativa un segnale importante e positivo in vista di una ripresa che appare sempre più vicina – ha detto Giusti – Ma vogliamo anche sottolineare l’importanza del rispetto delle regole, che riteniamo fondamentale, a cominciare da questa cena in cui viene garantito il pieno rispetto di tutte le normative anti-Covid”.
Il ricavato diretto della serata, di circa 1100 euro, è stato interamente devoluto a favore della struttura ma rimane aperto il conto corrente dedicato sul quale i soci Confartigianato ma più in generale la cittadinanza, può versare un proprio contributo a favore della Mensa La Pira e della sua preziosa attività a favore dei più deboli, sul conto corrente messo appositamente a disposizione da Chianti Banca, intestato a: Confartigianato Imprese Prato per la mensa Giorgio La Pira, Iban: IT13R0867337780070000702103.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top