Ottima notizia per il tessile pratese. Arriva da Roma, dove sono stati approvati gli emendamenti…
Seminario Tecnico Documenti di Cantiere
Documenti di Cantiere
Quanti e quali sono i problemi tecnico-burocratici per gli installatori elettrici nelle opere di cantiere? Quand’è che un luogo viene definito cantiere? Quali sono le procedure da espletare per non incorrere nelle sanzioni previste dalle attuali leggi? Quanto ne sappiamo del Testo Unico e degli Accordi della recente Conferenza Stato Regioni? Siamo consapevoli di quelli che sono i nostri obblighi e le nostre responsabilità quando operiamo in un cantiere?
In questi anni si parla molto del Testo Unico della sicurezza sui luoghi di lavoro ( D.Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008) e dei conseguenti accordi della Conferenza Stato Regioni del 2012.
Confartigianato di Prato ed Albiqual, proseguendo nel percorso di formazione continua, hanno organizzato per Venerdi 06/06/2014 un Seminario Tecnico sui “Documenti di Cantiere”.
Un buon motivo per accrescere la nostra cultura e la nostra professionalità. Dalla Legge 46/90 in poi, gli impiantisti elettrici non sono piu’ soltanto installatori, ma professionisti del settore. Confartigianato ed Albiqual offrono l’opportunità di crescere insieme. Molte le novità soprattutto in tema di responsabilità, di coordinamento (DUVRI), di formazione degli addetti ai lavori, di attrezzature e di documentazione.
In questo incontro si tratterà di:
- organizzazione da parte dell’azienda del proprio sistema di gestione della sicurezza;
- idoneità tecnico professionale che ogni impresa o lavoratore autonomo deve presentare al Committente per l’affidamento dei lavori;
- DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi derivanti da interferenze), redatto dal Datore di lavoro Committente che appalta lavori all’interno della propria azienda, con la stima dei costi delle misure adottate per eliminare o gestire i rischi di interferenze;
- formazione degli addetti ai lavori per l’uso delle attrezzature e degli obblighi dei noleggiatori.
- verifiche di legge
I relatori :
Per.Ind. Gregorio Bellotti (Libero Professionista – membro del comitato CEI 65 Misura, controllo e automazione nei processi industriali, SC 65A Aspetti di sistema)
Dott.Ing. Bruno Pallone (Responsabile supporti digitali Gewiss) il cui ntervento è intitolato:
“GWENERGY: software per la certificazione e preventivazione dei quadri da cantiere, per moli campeggi e di distribuzione”
La partecipazione è gratuita ed è richiesta solamente la registrazione registrazione tramite telefono al Nr. 0574-5177837 oppure inviando una mail al Responsabile di Categoria, Andrea Melani.
Questo articolo ha 0 commenti