Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha comunicato, in attesa della pubblicazione del decreto ministeriale di…
SCELTE FINANZIARIE E RAPPORTI CON LE BANCHE
Banca d’Italia in collaborazione con CONFARTIGIANATO IMPRESE ha realizzato un programma di formazione gratuita rivolto alle esigenze di artigiani e piccoli imprenditori, che ha lo scopo di accrescere le competenze degli imprenditori in materia di credito, rapporti con le banche e scelte finanziarie.
La prima parte di ogni percorso formativo si svolge online; nella seconda parte potranno essere previsti momenti formativi in presenza o in modalità online.
Questi i dettagli sui 4 percorsi
1) La finanza della piccola impresa. Nel primo percorso i temi trattati includono la contabilità e il bilancio, equilibri ed indici di gestione, la valutazione finanziaria degli investimenti e la redazione del business plan.
2) Rapporti con le banche
Nel secondo percorso verranno illustrate le principali norme che regolano l’attività bancaria nei rapporti di credito con le imprese, con un focus particolare sul merito creditizio. Fra i temi affrontati le caratteristiche dei principali contratti bancari a servizio dell’attività d’impresa e le opportunità offerte dal ricorso alle garanzie prestate dai confidi e dal Fondo centrale di garanzia per le PMI.
3) La gestione delle difficoltà finanziarie
Nel terzo percorso si approfondiranno i segnali che mostrano alle banche una difficoltà finanziaria del cliente, le conseguenze del deterioramento e le modalità di rinegoziazione delle condizioni contrattuali
Questo percorso insieme al successivo sarà attivato in autunno.
4) Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela
L’ultimo percorso è dedicato alla Centrale dei rischi, ai pagamenti e agli strumenti di tutela della clientela.
Video di presentazione dei percorsi formativi.
ISCRIZIONI
Per iscriverti ai percorsi formativi riempi il form sottostante entro il 15 Giugno.
Si prega di comunicare l’avvenuta iscrizione ai contatti sotto riportati al fine di poter monitorare la corretta registrazione.
Per informazioni contattare
Sara Mannelli – 0574/656275 s.mannelli@prato.confartigianato.it
Questo articolo ha 0 commenti