skip to Main Content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
Etichetta Alimentare Primolabel Confartigianato Prato

Primo Label: l’etichetta alimentare a regola Ue con un solo clic

PRIMO LABEL: INSERISCI GLI INGREDIENTI ED ESCE L’ETICHETTA GIA’ PRONTA
Il software studiato da Confartigianato per far fronte all’obbligo imposto dalla Ue
di inserire in etichetta i valori nutrizionali dei prodotti confezionati anche artigianali
Peruzzi: “Un formidabile strumento per risparmiare tempo e molto denaro”
Lunedì 17 ottobre presentazione e simulazioni presso la sede dell’associazione
peruzzi-grillo
Sembra quasi una delle incredibili invenzioni di Archimede Pitagorico: basta inserire nel sistema gli ingredienti e il peso degli ingredienti di una ricetta ed ecco automaticamente uscire l’etichetta già pronta da stampare con tutte le indicazioni relative al prodotto, compresi gli allergeni e i valori nutrizionali che sarà obbligatorio inserire dal 13 dicembre prossimo. Da quella data infatti entra in vigore il Regolamento Ue che rende obbligatorio per le imprese del settore alimentare l’inserimento in etichetta per i prodotti confezionati con l’indicazione dei valori nutrizionali. Una novità certamente importante per i consumatori ma anche un aggravio molto pesante soprattutto per le piccole imprese alimentari artigiane costrette, per far fronte all’obbligo, a ricorrere a laboratori esterni e al relativo costo di alcune centinaia di euro. Confartigianato nazionale, con un lavoro iniziato quattro anni fa in stretta collaborazione con gli artigiani del settore, ha creato il software Primo Label, che dispone di una banca dati di oltre 2mila ingredienti. Confartigianato Imprese Prato è tra le prime associazioni in Italia a mettere il programma a disposizione degli oltre 150 associati del settore alimentare. “Si tratta – spiega Massimo Peruzzi, presidente degli Alimentaristi di Confartigianato Prato – di un sistema studiato dalla confederazione e dei propri artigiani per semplificare al massimo una procedura che altrimenti risulterebbe in molti casi quasi proibitiva per le piccole aziende. L’uso del software è di una semplicità assoluta a fronte di un contributo di 80 euro l’anno, che rappresenta un risparmio enorme rispetto ai costi da sostenere rivolgendosi a laboratori esterni. Inoltre la banca dati del sistema è in costante arricchimento: a ogni segnalazione di ingredienti utilizzati non ancora presenti, viene velocemente approntata una scheda che colma la lacuna”.
Lunedì prossimo, 17 ottobre alle ore 15,30, presso la sede provinciale di Confartigianato in viale Montegrappa 138, verrà presentato il progetto Prima Label con la simulazione di diversi casi pratici. “Intanto – dice Francesca Grillo, responsabile della categoria per Confartigianato – è già possibile fare un test gratuito andando sul sito https://webapp.primolabel.it/login e richiedere a noi le password di accesso”:
Info: Francesca Grillo (tel. 0574 5177843; f.grillo@prato.confartigianato.it).

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top