Anche il Governatore Eugenio Giani ha voluto essere presente alla cerimonia che si è svolta…

Elena Schirò di Masnada riceve il premio dal presidente di Confartigianato, Luca Giusti, e dalla presidente del Movimento Donne Impresa, Sabrina Nesti
Premio Margherita Bandini Datini 2019, folla in festa a Palazzo Datini
Elena Schirò di Masnada, azienda di abbigliamento di qualità associata a Confartigianato; Cristina Pagliai di Nunquam, associata a Confcommercio, un laboratorio di liquori dove si produce il tradizionale Vermouth bianco di Prato, Meri Ferrantini, titolare dell’omonima ditta associata a Confesercenti, specializzata nella vendita di ceramica e materiali edili; Stefania Pellegrini, titolare della Stireria AS, associata a Cna. Queste le quattro imprenditrici che ieri, nel corso di una splendida serata a Palazzo Datini, dove per lunghi anni Margherita, moglie di Francesco di Marco Datini ha vissuto curando gli affari del marito, hanno ricevuto il premio “Margherita Bandini Datini, che ormai per il settimo anno i movimenti femminili di Rete Imprese (Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Cna), hanno organizzato per sottolineare l’impegno e la forza di donne che hanno saputo creare aziende di successo.

L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Camera di commercio, del Comune, la collaborazione della Fondazione Casa Pia dei Ceppi Onlus e la sponsorizzazione di ChiantiBanca.
Massiccia la partecipazione di pubblico e autorità cittadine a un evento che ha avuto anche un momento intenso di memoria storica tradotta in spettacolo. Grazie alla collaborazione con la Scuola di Cinema Anna Magnani, si è infatti tenuta una lettura scenica in costume “A casa di Margherita”, con testi di Gabriele Marco Cecchi, con Chiara Luccianti nel ruolo di Margherita e Gabriele Tizzani in quello di Francesco Datini. Successivamente è stato proiettato un Teaser su “Per un film su Margherita Datini”, anteprima di un mediometraggio in progetto, con sceneggiatura dello stesso Gabriele Marco Cecchi e regia di Massimo Smuraglia, e realizzato dalla Scuola di Cinema Anna Magnani. Dallo stesso Smuraglia è stato lanciato un appello per sostenere economicamente il progetto attraverso l’azione di crowfunding messa appositamente in piedi per realizzare il film.
Presenti numerose autorità cittadine, a cominciare dal sindaco Matteo Biffoni che ha sottolineato la lunga strada ancora da fare per realizzare una vera parità di condizioni per realizzare il proprio sogno imprenditoriale.
A presentare la manifestazione è stata la giornalista Giulia Ghizzani.
This Post Has 0 Comments