Una splendida serata , quella organizzata dal MovimentoDonneImpresa di Confartigianato Imprese Prato in collaborazione con…
Pacini: “Come donne un plauso alla Carta Etica”
LA CARTA ETICA UN TRAGUARDO IMPORTANTE E ALLO STESSO TEMPO UN FONDAMENTALE PUNTO DI PARTENZA
La notizia della redazione della Carta Etica e Valoriale fra le Associazioni Confartigianato Imprese Prato, CNA e Confindustria Toscana Nord ha scaturito una riflessione profonda ed efficace da parte di Cristina Pacini, Presidente Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Prato.
Di seguito riportiamo integralmente il commento da Lei espresso.
“Come donne artigiane la firma della Carta Etica e valoriale del distretto pratese, sottoscritta da Confartigianato Imprese Prato, CNA e Confindustria Toscana Nord non può che vederci, estremamente soddisfatte. Il documento pone le basi per una novità assoluta nel mondo delle imprese, anche così diverse, vista la eterogeneità delle associazioni coinvolte: l’attuazione di modelli comportamentali che pongano la persona umana al centro di ogni attività imprenditoriale.
Il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori, delle norme di sicurezza, di tutela ambientale, di sviluppo sostenibile sono assolutamente indispensabili per ridare davvero “nuova vita” proprio a quei diritti spesso relegati e rimossi a causa di una mentalità di mero profitto.
Come imprenditrici siamo fiere di appartenere ad una Associazione che ha fortemente promosso e voluto questa carta Etica. Siamo altrettanto convinte che il rispetto dei diritti, soprattutto delle lavoratrici, sia un argomento ora più che mai importante. Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato infatti si è dovuto battere in questi anni per far comprendere che non ci devono essere lavoratrici di serie A (dipendenti) super tutelate e lavoratrici di serie B ( artigiane ) senza alcuna tutela o quasi. Abbiamo dovuto prendere atto, nostro malgrado, che per una donna è ancora più difficile farsi rispettare soprattutto per quanto concerne l’accesso al credito o le transazioni commerciali. L’Associazione in questo ci ha aiutate, affiancandoci per arrivare ad una normativa che potesse punire il ritardo di pagamento tra privati ed alla successiva approvazione in legge di stabilità del Fondo per il credito alle aziende vittime dei mancati pagamenti, con una dotazione di 10 mln. di euro annui per il triennio 2016-2018, per sostenere le piccole e medie imprese che sono in difficoltà a causa dei mancati pagamenti da parte di altre aziende debitrici. Non dimentichiamo dunque che tutte le aziende sono fatte da uomini e donne che hanno la facoltà di scegliere quale comportamento assumere: corretto, trasparente, coerente con principi di rispetto e dignità della persona umana oppure no. Lo sviluppo di un lavoro, considerato e valorizzato come umano, capace di coinvolgere i valori personali, porta vantaggio al “sistema economico stesso e al processo di produzione proprio quando questi valori personali sono pienamente rispettati”. Questo diceva Giovanni Paolo II profetico Papa che nella visita che fece a Prato ribadì l’importanza del “lavoro per l’uomo e non l’uomo per il lavoro”. Ora comprendiamo bene quelle parole. Questa firma, in parte, attualizza quanto fu detto, gettando le basi per un percorso che, speriamo, vedrà insieme imprenditori ed imprenditrici impegnati per un cambiamento culturale che, sebbene sappiamo essere molto lento, sicuramente aprirà nuovi orizzonti.”
Buongiorno Cristina
come Vice Segretario di Confartigianato Imprese Prato mi trovo in perfetta sintonia con le tue parole e ti ringrazio.
Auspico che lo sforzo fatto per avere messo a punto uno strumento che rafforza lo sviluppo di relazioni improntate al rispetto delle regole ed alla eticità dei comportamenti sia una leva anche per il rafforzamento dell’imprenditoria femminile che egregiamente rappresenti.
Penso, anche, che tu abbia talmente ben sintetizzato quelle che sono state le motivazioni che hanno mosso la nostra Associazione a pressare verso la sottoscrizione di una “Carta Etica e Valoriale di Distretto” che credo sia superfluo aggiungere qualcosa, grazie ancora.