Il contributo Innovazione Aziendale Ebret è rivolto a tutte le imprese artigiane con dipendenti che…
Nuovi bandi di aiuto alle Imprese
Bandi già Aperti
Durante questo anno saranno messi a disposizione fondi da parte della regione Toscana, per aiutare le aziende. Attualmente sono aperti :
Start-up microcredito giovani -Turismo, commercio e cultura
Si tratta di finanziamenti a Tasso zero, per imprese costituite da giovani negli ultimi 24 mesi, o imprese che intendono costituirsi nei 6 mesi successivi alla richiesta. Si possono chiedere da un minimo di 5.000,00 euro a un massimo di 15.000,00 sia per investimenti che per liquidità;
Start-up microcredito giovani – ditte Manifatturiere
Si tratta di finanziamenti a Tasso zero, per imprese costituite da giovani negli ultimi 24 mesi, o imprese che intendono costituirsi nei 6 mesi successivi alla richiesta. Si possono chiedere da un minimo di 5.000,00 euro a un massimo di 15.000,00 sia per investimenti che per liquidità;
FONDO UNICO ROTATIVO PER PRESTITI (FURP) – ANNUALITA’ 2015
Si tratta di un finanziamento a tasso zero per investimenti destinati alla ditte artigiane e industriali, per importi superiori ad €. 42.000,00, aperto fino a esaurimento fondi;
Fondo di garanzia – Sostegno agli investimenti delle pmi dei settori industria, artigianato, cooperazione e altri settori
Si tratta di garanzie gratuite concesse dalla Regione Toscana, fino all’80% dell’importo richiesto, al fine di facilitare l’accesso al credito, per le aziende artigiane e non con codici attività ISTAT elencati nel provvedimento, (quasi per tutti). E’ cumulabile con il precedente.
Fondo di garanzia – Sostegno alla liquidità delle pmi dei settori industria, artigianato, cooperazione e altri settori
Si tratta di garanzie gratuite concesse dalla Regione Toscana, dal 60% a l’80% al fine di facilitare l’accesso al credito, per le aziende artigiane e non con codici attività ISTAT elencati nel provvedimento (quasi per tutti). Per liquidità, si intende investimenti fatti negli ultimi 3 anni, acquisto di scorte, consolidamento debiti ecc.;
Fondo di garanzia – Sostegno all’imprenditoria giovanile, femminile e ai lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali
Si tratta di garanzie gratuite concesse dalla Regione Toscana fino all’80% dell’importo richiesto al fine di facilitare l’accesso al credito, per tutte le aziende di nuova costituzione, formate in prevalenza da giovani (40 anni di età), donne o soggetti che hanno usufruito di ammortizzatori sociali per almeno 6 mesi. E’ indirizzato a tutti i tipi di attività, ci rientrano sia quelle dell’artigianato, sia quelle del commercio, con pochissime esclusioni. Oltre al finanziamento per gli investimenti da realizzare, si può richiedere anche un 40% di liquidità;
Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili
Il Fondo prevede la concessione di agevolazioni a garanzia di operazioni finanziarie finalizzate alla realizzazione di investimenti volti alla riqualificazione energetica e all’istallazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, concesse sia a ditte che a privati;
Bando per Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili
Si tratta di un agevolazione per la realizzazione di investimento riguardanti il risparmio energetico degli immobili viene concesso nella forma di contributo in conto capitale (contributo a fondo perduto) per tutte le aziende. Naturalmente il progetto deve essere seguito da un tecnico, perché bisogna dimostrare la percentuale di risparmio;
Bando per Aiuti a progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi
Si tratta di un agevolazione per la realizzazione di risparmi energetici sui processi produttivi, quindi macchinari, attrezzature ecc. che permettano minori consumi. L’agevolazione viene concessa nella forma di contributo in conto capitale (contributo a fondo perduto) riguarda tutte le aziende, chiaramente serve la relazione di un tecnico abilitata.
Oltre a questi bandi sono in uscita altri che riguarderanno il Turismo e Commercio, inoltre esistono anche aiuti che concedono le Camere di Commercio e altri Enti.
Per tutte le informazioni, potete rivolgervi a:
– Sara Mannelli Tel. 0574 656275
– Giacomo Pieragnoli Tel. 0574 656211
This Post Has 0 Comments