"Di quello che abbiamo realizzato dobbiamo parlarne come “modello Prato” perché è un modello da…
Nasce la categoria nazionale Ict
Valeria Neri entra nel Direttivo
L’ultima categoria nata in casa Confartigianato si chiama Ict, sigla che sta per Information and Communication Technology, sotto la quale si riuniscono tutte le imprese che si occupano di erogare servizi di comunicazione e informazione sfruttando l’innovazione tecnologica.
Dopo essersi costituito a livello provinciale e regionale, il gruppo Ict si organizza a livello nazionale come qualsiasi altra categoria di mestieri. “Per formare una categoria era necessario che si fossero costituiti almeno cinque gruppi a livello regionale – spiega la presidente Ict di Confartigianato Prato e Toscana, Valeria Neri – a quel punto è iniziato il percorso che si è concluso lunedì a Roma con la nascita della categoria Ict di Confartigianato. Erano presenti, oltre alla Toscana, rappresentanti dalla Lombardia, Puglia, dal Friuli, Veneto e da Trento”. Per le imprese del settore si tratta di un traguardo importante “poiché la nascita della categoria darà l’opportunità di confrontarsi e interloquire con tutti i livelli istituzionali”, spiega Neri, che è entrata a far parte del direttivo nazionale. “Un traguardo che segna un’evoluzione importante – aggiunge – rappresentata dal fatto che le imprese del comparto, finora appartenenti all’industria e al commercio, hanno iniziato a riconoscersi nell’attività artigiana nonostante non producano qualcosa di tangibile. Il senso di appartenenza a un artigianato, senz’altro più innovativo di quello tradizionale, ha portato le imprese del comparto Ict a rendersi conto che per rappresentare le loro istanze era necessario organizzarsi”.
L’ingresso dell’imprenditrice pratese Valeria Neri nel direttivo di Confartigianato Nazionale rappresenta un vantaggi per tutto il distretto Ict locale: “I soci di Confartigianato Prato e tutti quelli che si confronteranno con me in associazione – dice – avranno l’opportunità di beneficiare dell’esperienza e del bagaglio di informazioni che cercherò di trasferire dal nazionale al locale”
This Post Has 0 Comments