vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
Armando Risaliti (a destra) con l'allora segretario generale di Confartigianato Prato, Pierluigi Galardini

Luca Giusti ricorda l’impegno di Risaliti in Confartigianato

“Una persona dalla visione ampia, che ha sempre scavalcato i confini della propria categoria ma anche del territorio stesso pensando sempre in modo trasversale oltre i propri interessi diretti”. Così Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Prato, ricorda Armando Risaliti, scomparso ieri, sottolineando il suo impegno nell’ambito dell’associazione, dove ha ricoperto cariche importanti ed è stato promotore di progetti innovativi. A cominciare dalla creazione del Copt, il Consorzio odontotecnici delle province toscane, un’aggregazione che sarebbe diventata un modello da seguire per altri mestieri artigiani e non.
Titolare dal 1973 di un laboratorio odontotecnico, Risaliti ha ricoperto per anni la carica di presidente della propria categoria in Confartigianato Imprese Prato fino a diventarne  vicepresidente prima a livello regionale e in seguito a livello nazionale. Sempre per Confartigianato Prato è stato membro della Giunta camerale di Prato dal 2002.
“A queste attività in ambito associativo, che portava avanti di pari passo ai suoi altrettanto importanti incarichi a livello politico – dice Giusti – Risaliti si è impegnato a fondo anche sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese, facendosi promotore di progetti estremamente innovativi per quel  tempo, finalizzati a creare nuovi mercati di sbocco per le nostre imprese. Non ci siamo trovati qualche volta in sintonia perfetta nel valutare le strategie associative, ma questo nulla toglie alla considerazione di una persona dotata di una mentalità estremamente aperta, lungimirante ma anche concreta, capace di realizzare e dare corpo a progetti ambiziosi che in molti casi hanno precorso i tempi”.


Condividi!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su