“Un’amicizia che dura da oltre vent’anni con Confartigianato Imprese Prato, che ogni anno, non ci…
L’artigiano tecnologico è la statuina per il Presepe donata al Vescovo Nerbini
Con l’iniziativa promossa dalla Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti nell’ambito del Manifesto di Assisi il presepe della tradizione si arricchisce di un nuovo personaggio: la statuina per il 2021 è l’imprenditore che usa la tecnologia, per evidenziare il ruolo dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese e simbolo dell’imprenditore che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante le limitazioni e i lockdown. La statuina, realizzata in cartapesta dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, è l’emblema degli uomini e delle donne di buona volontà impegnati, con le loro aziende, a costruire un futuro nuovo, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.
Il nuovo personaggio è stato consegnato stamani al vescovo Giovanni Nerbini, da una delegazione di Confartigianato Imprese Prato con i dirigenti Armando Giagnoni e Romano Mati accompagnati dal segretario generale Marco Pieragnoli e di Coldiretti Firenze-Prato con la direttrice Barbara Battistello e il responsabile di zona Simon Querci. Un’iniziativa realizzata su tutto il territorio nazionale, per valorizzare la tradizione del presepe che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili che stiamo attraversando.
Questo articolo ha 0 commenti