vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
Romano Mati introduce l'argomento della serata

Installatori impianti elettrici: partecipazione straordinaria al convegno Confartigianato sulla Tecnologia Led

Una partecipazione davvero straordinaria di Installatori impianti elettrici in occasione del recente convegno “La Tecnologia Led con regolazione digitale in ambiente terziario e industriale: opportunità e soluzioni” che si è tenuto lo scorso 24 novembre nell’auditorium di Confartigianato in viale Montegrappa, esaurito in ogni ordine di posti.
L’evento è stato organizzato da Confartigianato Imprese Prato in collaborazione con Albiqual, Philips, Imep e con il patrocinio del Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Prato. A fare gli onori di casa è stato Romano Mati, presidente della categoria per Confartigianato. Relatrice: la dottoressa Paola Bertoletti,  Training Manager Philips Lighting University.
L’appuntamento rientrava nell’ambito di un percorso di formazione intrapreso da Confartigianato Imprese Prato per gli installatori di impianti elettrici, con lo scopo di affrontare le nuove realtà che coinvolgono la categoria. In una realtà ove sta cambiando il modo di operare, occorre infatti un radicale cambiamento che impone a installatori a costruttori d’impianti un percorso obbligato verso una crescita pofessionale sempre più curata e puntuale per rispondere con la necessaria competenza alle tante novità che riguardano la loro attività.
Quello tecnico-formativo sulla tecnologia LED con Philips Lighting University è stato infatti non un semplice corso di aggiornamento, ma una formidabile opportunità di crescita professionale.

 


Condividi!

Questo post ha un commento

  1. Una bellissima serata che ripaga il lavoro degli organizzatori.
    Questo fantastico sodalizio fra la Confartigianato di Prato – Albiqual e la Imep è anche ricco di significati: due realtà del nostro territorio le quali vengono da lontano, unite negli obiettivi della formazione per affrontare le sfide del futuro.
    Grazie anche al patrocinio del collegio dei periti, è stato lanciato un segnale importante: unire le sinergie per creare quella filiera elettrica la quale non puo’ che portare benefici a tutti gli operatori del settore.

    Ma un ringraziamento particolare a tutta la platea ( erano davvero tanti ) che con la propria partecipazione, incentiva tutti noi che abbiamo organizzato queto evento, nel proseguire questo percorso di formazione.

    Una bellissima serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su