La cura della persona rappresenta un elemento importante per il paziente oncologico. Ben lo sanno…
INCHIOSTRI PER TATUAGGI/TRUCCO PERMANENTE COSA CAMBIA DAL 4 GENNAIO 2022 PER LE IMPRESE DEL SETTORE
Dal prossimo 4 gennaio 2022 attenzione alle nuove regole riguardo inchiostri per tatuaggi e trucco permanente.
La Commissione europea, a seguito della emanazione di un Regolamento di modifica della normativa REACH (Reg. CE n. 1907/2006) ha stabilito che verrà limitato l’uso di oltre 4.000 sostanze chimiche negli inchiostri per tatuaggi e nel trucco permanente, in quanto ritenute pericolose per la salute umana.
La restrizione introduce limiti massimi di concentrazione per singole sostanze o gruppi di sostanze utilizzate negli inchiostri per tatuaggi o nel trucco permanente.
I nuovi limiti entrano in vigore a partire dal 4 gennaio 2022 e, nel caso di “Pigment Blue 15:3” e “Pigment Green 7”, a partire dal 4 gennaio 2023.
Quindi, dal 4 gennaio 2022, il tatuaggio/trucco permanente può essere effettuato solo ed esclusivamente utilizzando inchiostri rispondenti al nuovo Regolamento.
Gli operatori prima dell’inoculazione dei pigmenti devono accertarsi che le sostanze utilizzate rispettino le limitazioni in questione.
L’Associazione è a disposizione dei propri iscritti per fornire tutte le informazioni necessarie per la corretta applicazione di tale Regolamento.
Per informazioni contatta lo 05745177842 oppure invia una mail a Enzo Lucchesi, responsabile Federazione BENESSERE.
This Post Has 0 Comments