Il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza in materia di obbligo di utilizzo…
IMMAGINA IL LAVORO DI DOMANI: DUE VIDEO CHE SPIEGANO COME LAVOREREMO DOPO IL LOCKDOWN
L’esempio dei nuovi protocolli che adotteremo per riaprire le nostre attività in piena sicurezza. Sono spiegate in questi due brevi video le proposte che Confartigianato ha presentato al Governo per una conclusione del lockdown e riapertura anticipata dei centri estetici e dei saloni di acconciatura. Si tratta di misure che vanno a integrare quello che da sempre le imprese fanno, cioè pulizia, igienizzazione, sanificazione e attenzione all’igiene e alla sicurezza. Si tratta di piccole accortezze in più che daranno ulteriore garanzia e fiducia ai clienti, ma anche agli operatori, che potranno lavorare in tranquillità.
Il mondo del benessere si sta preparando per concludere questo lockdown forzato ed essere pronto nel momento della riapertura seguendo le disposizioni che riepiloghiamo di seguito.
Proposte di carattere organizzativo
- Svolgimento delle attività esclusivamente su appuntamento (telefonico, tramite sito web, app o mail)
- Presenza di un solo cliente per volta in area reception, spogliatoi, servizi igienici
- Permanenza dei clienti all’interno dei locali limitatamente al tempo strettamente indispensabile all’erogazione del servizio/trattamento
- Adozione – per le imprese maggiormente strutturate – di orari di apertura flessibili con turnazione dei dipendenti
Limitatamente ai saloni di acconciatura che – contrariamente ai centri estetici – normalmente non dispongono di spazi chiusi nell’ambito dei quali circoscrivere la presenza ad un solo cliente per operatore:
- delimitazione degli spazi con applicazione sul pavimento di scotch di colore ben visibile
- utilizzo di postazioni alternate sia nella zona del lavaggio che nelle zone trattamenti
- distribuzione della clientela tra gli addetti in modo tale che ciascun operatore abbia in carico un massimo di due clienti contemporaneamente qualora uno dei due sia in fase di attesa tecnica (tempo di posa del colore)
Proposte di carattere igienico-sanitario
- Utilizzo mascherina e guanti
- Utilizzo di occhiali protettivi o visiera in plexiglas per i trattamenti per i quali non può essere garantita la distanza interpersonale di un metro (per gli acconciatori limitatamente ai servizi di taglio/cura della barba)
- Igienizzazione delle postazioni di lavoro dopo ogni trattamento/servizio
- Disinfezione dei servizi igienici dopo ogni utilizzo
- Utilizzo, ove possibile, di materiali monouso e lavaggio a temperatura adeguata e con prodotti igienizzanti dei materiali in tessuto
- Posizionamento di soluzioni disinfettanti all’ingresso e in corrispondenza di tutte le postazioni lavoro, a disposizione di operatori e clientela
Misure aggiuntive per i centri estetici:
- Utilizzo di soprascarpe monouso
- Utilizzo di camici monouso o lavaggio giornaliero degli indumenti ad alta temperatura con prodotti igienizzanti
- Accurata detersione dei lettini con ipoclorito di sodio-candeggina o alcool denaturato, ed arieggiamento della cabina dopo ogni trattamento
Questo articolo ha 0 commenti