vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

IGP al Cantuccio Toscano : un riconoscimento meritato

Pandolfini: “Un successo della strategia messa in atto di comune accordo tra i consorzi  – Ora si aprono nuove prospettive anche per il biscotto di Prato”

cantuccio toscano Pandolfini Francesco“Una bella notizia che premia la strategia adottata in accordo col Consorzio del Cantuccio Toscano e che apre adesso nuove prospettive anche per il tipico prodotto pratese”. Francesco Pandolfini, presidente del Consorzio di tutela a valorizzazione del biscotto pratese, commenta con soddisfazione la notizia dell’ottenimento della denominazione IGP per il cantuccio toscano. “Due anni or sono – ricorda Pandolfini – in pieno accordo tra i due consorzi, decidemmo di puntare sulla richiesta dell’IGP solo per il cantuccio toscano. Verificammo infatti che non sarebbe stato possibile ottenere due riconoscimenti a livello europeo per due prodotti simili e d’altra parte il biscotto pratese era troppo esclusivo, sia per la territorialità che per la stessa ricetta. Così mentre i produttori pratesi possono aderire al Consorzio del cantuccio toscano e ottenere l’IGP, non sarebbe stato possibile il contrario”.

Questo successo apre tuttavia nuove possibili strade anche al biscotto di Prato. “Il nostro è un prodotto di nicchia, molto particolare e realizzato da produttori storici – spiega Pandolfini – A questo punto si tratta quindi di scegliere la via migliore, insieme a Confartigianato e agli enti locali Regione compresa, che ci hanno sempre mostrato forte disponibilità, verso la certificazione più adatta a valorizzare il nostro biscotto di Prato e a poterlo diffondere sempre più sui mercati internazionali”.


Condividi!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su