vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

Girls’ Day ottava edizione. Sabato mattina la premiazione

Veri e propri progetti di nuove imprese con tanto di business plan, richiesta di credito e pratiche burocratiche a secondo del settore scelto. Si tratta del Girls’ Day, il progetto realizzato dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Prato con la collaborazione del Comune di Prato, allo scopo di mettere le giovanissime a diretto contatto con la realtà lavorativa per iniziare a pensare concretamente al loro futuro.

Foto di gruppo dell’edizione 2018

Giunto alla sua ottava edizione, quest’anno sono state coinvolte tre classi della seconda media della scuola secondaria di primo grado Marcocci, che per la prima volta ha partecipato all’iniziativa. Si tratta delle sezioni A, B e C, seguite dalle professoresse Francesca Bini e Daniela Rametta.
Come nelle edizioni precedenti, il percorso è iniziato con l’incontro tre le imprenditrici di Confartigianato e le giovani studentesse direttamente in aula. Poi è stata la volta della giornata in azienda per toccare con mano l’attività quotidiana di un’impresa; nello specifico  le ragazze hanno visitato “Fuori Squadra”, azienda specializzata nella progettazione di interni e nella consulenza di arredo. Da queste esperienze sono scaturiti due progetti imprenditoriali veri e propri che sono stati presentati ai funzionari di Confartigianato simulando il reale iter per la nascita di una nuova impresa.
Il percorso delle ragazze della Scuola Marcocci si concluderà sabato mattina alle ore 10 con la tradizionale premiazione delle studentesse presso la Sala Giunta del Comune, dove riceveranno l’attestato per la partecipazione all’ottava edizione del Girls’ Day. Nell’occasione le ragazze illustreranno brevemente i loro progetti imprenditoriali alla presenza della presidente del Movimento Donne Impresa, Sabrina Nesti e delle imprenditrici che ne fanno parte. A fare gli onori di casa sarà la presidente del Consiglio comunale, Ilaria Santi.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su