TIPO EVENTO: Seminario
Il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 introduce importanti novità in materia di Privacy e conseguenti cambiamenti, in termini di obblighi di legge e relative responsabilità, sia civili che penali, che ogni impresa è tenuta a conoscere e rispettare.
Dal web alle immagini, dai testi al Brand, dall’e-commerce alla privacy si sviluppa un ampio e complesso panorama di scenari e casistiche che Confartigianato ICT sta affrontando in un percorso a tappe su tutto il territorio italiano a supporto, garanzia e maggior tutela delle imprese della Comunicazione e dei loro clienti.
PROGRAMMA
Questo il programma dell’evento:
Ore 10.00 – Registrazione Partecipanti
Ore 10.30 – Saluti e introduzione lavori:
Giovan Battista DONATI Presidente Confartigianato Imprese Toscana
Valeria NERI Presidente Confartigianato ICT Toscana
Anna Maria PICCIONE Presidente nazionale Confartigianato ICT
Ore 11.00 – Direttiva 31/2000 – Commercio elettronico e D.Lgs. 70/2003 – Avv. Paolo MISSINEO Civilista specializzato in Diritto d’Impresa e Diritto Tributario
- Panoramica generale e confronto con altri paesi europei
- Casistica Giurisprudenziale Italiana ed Europea
Ore 11.30 – Reato di diffamazione e violazione della legge sulla privacy – Dott.ssa Alessia ARAGRANDE Specializzata in Diritto Penale e d’Impresa
- Web Reputation, contenuti, immagini e commenti inappropriati, copyright e diritti d’autore: come tutelare le imprese della comunicazione, i professionisti e le aziende presenti sul Web
- Configurabilità delle violazioni con particolare riferimento al concorso in reato commesso da terzi
- Possibili soluzioni operative
Ore 12.15 – La Privacy ed il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 – Avv. Marco MARTORANA Foro di Lucca – Data Protection Officer
- Profili pratici per il settore ICT
- Responsabilità del consulente informatico
- Privacy e Web
- Gestione del rischio
Ore 13.00 – Question Time
Ore 13.30 – Chiusura lavori
Coordina Anna Maria PICCIONE Presidente nazionale Confartigianato ICT
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta fino a esaurimento posti. E’ OBBLIGATORIA l’iscrizione
QUANDO
- Data Inizio : 29/09/17 10:00
- Data Fine : 29/09/17 13:30