Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha comunicato, in attesa della pubblicazione del decreto ministeriale di…
Emergenza caldo: aggiornate le linee di indirizzo della Regione
Le elevate temperature manifestatesi negli ultimi giorni stanno aggravando il rischio per i lavoratori di sviluppare malattie da calore. Per questo, in collaborazione con il CNR – Centro di Bioclimatologia – Università di Firenze e con INAIL – Laboratorio di Epidemiologia occupazionale e ambientale, Regione Toscana ha aggiornato le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore”. Il documento riporta le misure di tutela fondamentali, concordate con il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria USL Toscana Sud Est e i servizi Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro delle Aziende USL, raccomandando la loro adozione in tutte le lavorazioni all’aperto e nelle lavorazioni che avvengono in ambienti chiusi non climatizzati, ove le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteoclimatiche esterne.
Le Linee di indirizzo sono scaricabili anche al link
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fdocuments%2F10180%2F17345943%2FDatiSegnatura_Linee%2Bdi%2Bindirizzo%2Bper%2Bla%2Bprotezione%2Bdei%2Blavoratori%2Bdagli%2Beffetti%2Bdel%2Bcalore_2023.pdf%2F563574d6-c801-9ef1-6936-49e8a3ff2525%3Ft%3D1686226550152&e=a39aa7eb&h=e6080dbd&f=y&p=n
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fdocuments%2F10180%2F17345943%2FDatiSegnatura_Linee%2Bdi%2Bindirizzo%2Bper%2Bla%2Bprotezione%2Bdei%2Blavoratori%2Bdagli%2Beffetti%2Bdel%2Bcalore_2023.pdf%2F563574d6-c801-9ef1-6936-49e8a3ff2525%3Ft%3D1686226550152&e=a39aa7eb&h=e6080dbd&f=y&p=n
Questo articolo ha 0 commenti