Le imprenditrici e i giovani imprenditori di Confartigianato aderiscono alla Giornata internazionale contro la violenza…
Elisa Colzi all’assemblea nazionale Donne Impresa
“Un appuntamento molto interessante e costruttivo, che ha permesso alle presidenti dei vari Movimenti provinciali e regionali di confrontarsi sulle attività promosse da ognuna”. Così Elisa Colzi, presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Prato commenta la partecipazione all’assemblea del Movimento svoltasi a Roma presso la sede Confederale e alla quale è intervenuto Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.
Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, in apertura dei lavori dell’assemblea del Movimento, ha sottolineato come “l’associazionismo è l’arma più potente per valorizzare il ruolo economico e sociale delle imprenditrici e Donne Impresa Confartigianato rinnova e rilancia l’impegno a rappresentare i valori e le aspettative delle donne alla guida delle piccole aziende”. Un tema ripreso anche dal presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, che, nel portare il saluto della Confederazione, ha fatto rilevare “l’importanza dell’associazionismo, la necessità di mettersi insieme per condividere obiettivi e conseguire risultati. Noi imprenditori – ha detto Granelli – dobbiamo essere consapevoli di quanto siamo bravi, della qualità dei prodotti e dei servizi che realizziamo. Ma, sia come imprenditori, sia come associazioni, dobbiamo anche abbandonare l’eccesso di individualismo. Finora siamo stati dei bravi solisti, oggi dobbiamo imparare ad esprimerci in una coralità di intenti e di impegni condivisi”.
“L’incontro – ha detto Elisa Colzi – ha rappresentato un importante momento di confronto: ogni presidente ha raccontate cosa sta facendo sul territorio in termini di progetti e iniziative, offrendo davvero molti spunti di riflessione”.
Questo articolo ha 0 commenti