Una lettera a firma unitaria di Anaepa Confartigianato e Cna Costruzioni è stata inviata al…
Ediltrophy: terzo posto per la M.B.M. Edile
Dopo lo stop per il Covid, è ripresa la manifestazione di Arte Muraria “Ediltrophy – edizione 2023”, gara finalizzata alla promozione settoriale del lavorare bene e del lavorare in sicurezza, durante la quale si sono sfidati i Mastri Muratori provenienti dal scuole edili delle 10 Province della Toscana e nella quale ogni squadra ha realizzato un manufatto a “regola d’arte” (donato poi alla comunità grossetana tramite il Comune), nel minor tempo possibile.
L’evento, organizzato dalla Scuola Edile Grossetana, si è tenuto lo scorso week end in Piazza Dante a Grosseto, con il patrocinio del Comune di Grosseto, di CNCE, Fondo Sanedil e Prevedi, Enti bilaterali del settore Edile. I partecipanti si sono cimentati nella costruzione di un manufatto di uso comune, ovvero una panchina, così da mostrare alla comunità le fasi di realizzazione e le abilità richieste. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il grande pubblico sulle tematiche connesse alla formazione e alla sicurezza sul lavoro, promuovendo, al tempo stesso, il settore edile.
Prato è stata rappresentata dalla FSC (Formazione Sicurezza Costruzioni), ovvero l’organismo Paritetico del comparto delle costruzioni nel quale è presente Confartigianato Imprese Prato. La nostra azienda associata MBM Edile ha ‘vestito i colori’ della FSC Prato, con i Mastri Formatori Artigiani Fabio Bandini (membro di Giunta di Confartigianato Imprese Prato) e Marco Messeri e con lo specializzato Gianni Curumi Betim, giungendo al terzo posto alle spalle della Scuola Edile di Grosseto (vincitrice) e quella di Arezzo (seconda). I primi classificati parteciperanno il 21 Ottobre alla finale nazionale a Bari, in occasione della giornata conclusiva del SAIE, dove verranno eletti i migliori muratori del 2023.
Questo articolo ha 0 commenti