Sono molte le iniziative destinate all'internazionalizzazione che la Federazione Moda di Confartigianato ha confermato anche…
Credito Imposta Formazione 4.0: opportunità da cogliere
Anche per l’anno 2022 è possibile usufruire del Credito d’Imposta per la Formazione presente nel Piano Nazionale Transizione 4.0. Si tratta di una misura molto favorevole, che permette alle aziende di qualsiasi settore di recuperare il 50% del costo lordo delle ore di formazione per processi di innovazione, per ciascun dipendente dell’impresa. L’attività può essere anche di tipo informale, vale a dire di autoformazione, che un’azienda svolge durante l’anno a favore dei propri dipendenti.
A solo titolo di esempio, con una formazione complessiva di 300 ore l’azienda potrebbe recuperare oltre 15.000 euro di credito d’imposta, che può utilizzare per l’abbattimento delle imposte. Le attività di formazione possono variare dal semplice corso per l’utilizzo di Excel o word, all’utilizzo del gestionale aziendale o dei computer a bordo macchina, ma anche alla gestione della privacy e molti altri ambiti di applicazione.
Confartigianato Imprese Prato, è in grado di seguire le imprese in tutto il percorso di certificazione della Formazione e in particolare:
- Prima consulenza per verificare l’effettiva possibilità di accedere all’agevolazione
- Coordinamento delle attività e predisposizione della modulistica necessaria
- Verifica della documentazione inviata dall’Azienda
- Definizione dei conteggi finali e del calcolo del credito d’imposta.
- Rendicontazione e attestazione delle attività formative e dei relativi costi aziendali da parte di un revisore legale abilitato.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Enzo Lucchesi dell’Ufficio Categorie dell’Associazione allo 05745177842 , con il quale potrete avere un primo confronto ed eventualmente valutare le effettive possibilità di accedere al Credito d’Imposta.
Questo articolo ha 0 commenti