EBRET ha pubblicato il REGOLAMENTO per le PRESTAZIONI STRAORDINARIE PER AZIENDE ARTIGIANE E DIPENDENTI RELATIVE…
Crediti d’imposta energia elettrica e gas: anticipato il termine
Il Decreto proroghe (DL n. 132 del 29.9.2023) anticipa al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023.
Si tratta, in particolare, della scadenza per l’utilizzo in compensazione nel modello F24 dei crediti d’imposta concessi per le spese di energia e gas sostenute nel primo e secondo trimestre del 2023 previsti rispettivamente dall’art. 1 c. 2-5 L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) e dall’art. 4 DL 34/2023 (noto anche come Decreto Bollette), a parziale copertura dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di tali risorse per via della crisi energetica.
Per tutti i soggetti, a prescindere che si tratti di imprese a forte consumo di energia elettrica o gas naturale o meno, il termine ultimo per compensare il credito spettante viene anticipato al 16 novembre 2023 in luogo del 31 dicembre 2023.
A oggi, il servizio del calcolo del credito di imposta è stato effettuato dagli uffici di Confartigianato Imprese Prato ad oltre 220 imprese associate, riuscendo a far recuperare oltre 1.320.000 euro di spesa in materia energia (gas ed elettricità) alle ditte del territorio del nostro distretto. Un servizio voluto fortemente dai dirigenti dell’associazione che sono riusciti ad ottenere, attraverso la propria opera sindacale presso le stanze istituzionali romane, uno strumento che è stato utile a mitigare almeno in parte i problemi legati al caro energia.
Il servizio di Confartigianato Imprese Prato è riservato ai soli associati in regola col tesseramento e con i pagamenti dei calcoli dei crediti dei trimestri precedenti, con un costo notevolmente contenuto.
INFO: Dott. Stefano Chini, tel. 0574 5177801; email: s.chini@prato.confartigianato.it
Questo articolo ha 0 commenti