Il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza in materia di obbligo di utilizzo…
CORONAVIRUS – F.A.Q. SUI CONGEDI PARENTALI
Ecco alcune domande frequenti poste in materia di congedo parentale nell’emergenza COVID-19
SE NEL NUCLEO FAMILIARE IN CUI SONO PRESENTI FIGLI DI ETÀ INFERIORE AI 12 ANNI I GENITORI SONO AMBEDUE LAVORATORI DIPENDENTI, ENTRAMBI POSSONO CHIEDERE IL CONGEDO DI 15 GIORNI?
Si, possono chiederlo entrambi, ma il congedo spetta in maniera alternativa e nella misura complessiva di 15 giorni
IL CONGEDO IN OGGETTO PUO’ ESSERE RICHIESTO ANCHE IN CASO DI LAVORO IN SMART WORKING?
In base all’articolo 23 del decreto lo svolgimento del lavoro agile non impedisce di usufruire dei congedi specifici.
LA MAMMA LAVORATRICE DIPENDENTE PUÒ CHIEDERE IL CONGEDO COVID‐19 SE IL MARITO È IN CASSA INTEGRAZIONE?
No, il congedo COVID‐19 spetta a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito previsti in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore.
SE LA MAMMA NON PUÒ CHIEDERE IL CONGEDO COVID‐19 PERCHÉ IL PAPÀ È DISOCCUPATO E VOLESSE CHIEDERE IL CONGEDO PARENTALE ORDINARIO COME PUÒ FARE DATO CHE TUTTE LE DOMANDE DI CONGEDO PARENTALE SARANNO CONSIDERATE COME CONGEDO COVID‐19?
La mamma potrà fare comunque la domanda per ottenere il congedo ordinario. Qualora verrà respinta dall’INPS, l’Istituto stesso dovrà chiarire come trattare e recuperare l’istanza, al pari di tutte quelle che, a vario titolo, non troveranno accoglimento.
IL LAVORATORE AUTONOMO POTRÀ FARE RICHIESTA DI CONGEDO COVID‐19 E CONTEMPORANEAMENTE DOMANDA DI INDENNITÀ € 600,00?
Considerato che si tratta di due misure con finalità diverse, si ritiene che si possano chiedere entrambe le prestazioni.
UNO DEI DUE GENITORI, LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO, PUÒ CHIEDERE IL CONGEDO COVID‐ 19, NELLO STESSO PERIODO IN CUI L’ALTRO GENITORE DIPENDENTE PRIVATO È IN FERIE?
L’articolo 23 del decreto prevede che il congedo spetta a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito previsti in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore; le ferie non rientrano tra le cause di esclusione.
Questo articolo ha 0 commenti