Di seguito, l'intervento di Moreno Vignolini, presidente nazionale della Federazione Moda Confartigianato, all'evento di Next…
Confartigianato protagonista della Via della Lana e della Seta
Tre aziende di Confartigianato Prato in campo per la sfida con Bologna ; Mortadella e zuccherini: la gara del gusto!
Salumificio Mannori, Le Delizie e Il Forno Montepiano le protagoniste del confronto
Sarà un gran finale col botto quello che concluderà la due giorni di manifestazione “La via della lana e della seta” che si terrà tra Castiglion dei Pepoli e Montepiano, nell’alta Val di Bisenzio.
Alle 17 di domenica 26 giugno, presso il Parco del Poggetto a Montepiano, si aprirà infatti la grande festa del gusto tra Prato e Bologna che metterà a confronto diretto la Mortadella di Prato e la Mortadella di Bologna ma anche gli zuccherini di Montepiano e quelli di Castiglione.
Un evento che vede Confartigianato Imprese Prato tra gli enti organizzatori schierando, perorando la causa pratese, due sue aziende: il Salumificio Mannori per quanto riguarda la mortadella, e Le Delizie di Montepiano per gli zuccherini.
Sarà tuttavia presenta una terza azienda targata Confartigianato che manterrà tuttavia una perfetta neutralità nella sfida: il Forno Montepiano fornirà infatti il pane che per metà sarà toscano e per metà emiliano.
La nota food-blogger Stefania Storai (Mina e le sue ricette del cuore) converserà coi produttori e racconterà alcune declinazioni di questi prodotti eccezionali.
Moderatrici saranno Giulia Susan Gianassi – giornalista e speaker di White Radio – e Martina Mari giornalista di Ercole TV. A seguire DJ Set con White Radio.
Sarà il pubblico a decidere la sfida (Degustazione di mortadelle, zuccherini e vino 5,00 euro con prenotazione obbligatoria, posti limitati). Una cosa è certa: a perdere saranno coloro che mancheranno a questo ghiotto appuntamento.
This Post Has 0 Comments