skip to Main Content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

Carrozzerie. Marchiseppe: “Soddisfazione per la mozione approvata dal Consiglio Regionale”

Confartigianato Imprese Prato esprime grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità avvenuta in Consiglio Regionale della mozione presentata dal Partito Democratico – primi firmatari i consiglieri Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli – a tutela della libertà dei cittadini di scegliere l’autocarrozzeria in cui far riparare l’auto dopo un incidente. La Legge sulla Concorrenza L.n.124/2017 stabilisce che a seguito di un incidente stradale, l’automobilista danneggiato è totalmente libero di scegliere la carrozzeria dove far eseguire la riparazione. Accade però che alcune assicurazioni indirizzino l’automobilista verso carrozzerie con loro convenzionate e si sono verificati anche casi di impiego di clausole vessatorie o di penali nel caso di scelta di altre autocarrozzerie. Queste pratiche hanno portato a favorire sul mercato la nascita di grandi poli delle autoriparazioni a scapito dei carrozzieri indipendenti.
“L’approvazione della mozione avvenuta all’unanimità è un risultato fondamentale –
dice il presidente di Confartigianato Carrozzieri Prato, Leonardo Marchiseppe – Viene rinnovato l’impegno della Regione ad agire su tutti i tavoli per tutelare gli automobilisti da diffuse pratiche illegittime e vessatorie e garantire la piena concorrenza tra le imprese di autoriparazione. Ci auguriamo che si ripeta quanto avvenne nel 2014 quando, a seguito dell’approvazione di una mozione sullo stesso tema, altre 15 Regioni italiane adottarono iniziative analoghe e si arrivò poi al varo della Legge sulla Concorrenza”. La Consigliera della Regione Toscana Lucia de Robertis ha dichiarato:” Ho sostenuto fin da subito le richieste di Confartigianato Toscana su questo tema. Esiste un diritto che deve poter essere esercitato. Con la mozione abbiamo affidato alla Giunta regionale il compito di sollecitare Governo e Parlamento ad agire in questa direzione. E di investire del problema, perché di questo si tratta, la Conferenza delle Regioni. Impegni per il cui rispetto non nutro dubbi, e la cui attuazione seguirò personalmente”.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top