Confartigianato Imprese Prato ti informa che, a partire dal 16 Ottobre, sarà possibile presentare le domande…
Bando per l’erogazione di contributi per l’internazionalizzazione anno 2023
Con uno stanziamento di 280.000 euro, previsto dal “Bando per l’erogazione di contributi per l’internazionalizzazione – Anno 2023” , la Camera di Commercio di Pistoia-Prato intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali finanziando la copertura parziale delle spese da sostenute per progetti orientati all’individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l’export.
A CHI SI RIVOLGE IL BANDO
Il bando si rivolge a:
- Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato;
- consorzi, società consortili e cooperative costituiti da micro, piccole e media imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato.
Le agevolazioni sono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto in regime “de minimis”. L’investimento minimo previsto è pari a 4.000 euro per le imprese e di 6.000 euro per i per i consorzi.
I contributi saranno pari al 50% delle spese ammissibili, avranno un importo massimo di 6.000 euro per le imprese e di 9.000 euro per i consorzi, le società consortili e cooperative, oltre le premialità previste per le imprese legate al possesso del rating di legalità.
PROGETTI FINANZIATI
Il bando finanzia progetti operativi che ricomprendono uno o più dei seguenti ambiti di attività:
- servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;
- ottenimento e rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;
- protezione del marchio dell’impresa all’estero;
- assistenza specialistica legale, organizzativa, contrattuale o fiscale legata all’internazionalizzazione;
- formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l’internazionalizzazione;
- partecipazione a iniziative per il “virtualmatchmaking”, B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali;
- avvio o sviluppo di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smartpayment internazionali;
- realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
- partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia a rilevanza internazionale.
Al momento della presentazione della domanda i progetti dovranno essere già terminati, salvo quanto specificato nel bando nel caso della partecipazione a fiere. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023, salvo quanto specificato nel bando nel caso della partecipazione a fiere.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere inviata a partire dalle 18:00 del 21/09/2023 e fino alle 23:59 del 23/10/2023.
Per informazioni e predisposizione della domanda contattare l’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Prato ai seguenti recapiti:
- Sara Mannelli 0574/656275
- Lavinia Papini 0574/656219
Questo articolo ha 0 commenti