Confartigianato Imprese Prato ti informa che, a partire dal 16 Ottobre, sarà possibile presentare le domande…
Bando per l’erogazione dei contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 Anno 2023
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato con uno stanziamento di € 315.000,00 ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di Contributi Digitali 4.0-Anno 2023” con il quale intende promuovere programmi di investimento in digitalizzazione intrapresi da Micro,Piccole o Medie Imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della stessa Camera di Commercio.
Il contributo è erogato sotto forma di contributo a fondo perduto ed è concesso in regime “de minimis“.
Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute con un massimale di contributo di euro 5.000,00 per ogni impresa richiedente, oltre la premialità per le imprese in possesso del rating di legalità. Il bando finanzia i progetti di innovazione digitale già terminati, non ancora iniziati o in fase di realizzazione.
INTERVENTI FINANZIATI
Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti e le relative spese di cui all’art 7 dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari e direttamente collegate a quelle previste all’Elenco 1.
Elenco 1:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
Elenco 2:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi di e-commerce;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
Non saranno considerate ammissibili le domande riferite alle sole tecnologie dell’Elenco 2.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 3 del presente Bando;
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 3 del presente Bando.
Ai fini dell’ammissibilità della domanda di contributo l’ammontare complessivo delle spese deve essere di almeno 5.000,00 euro.
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2023.
QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata:
· dalle ore 18:00 del 14/09/2023 alle ore 23:59 del 13/10/2023
Per informazioni e predisposizione della domanda contattare l’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Prato ai seguenti recapiti:
- Sara Mannelli – 0574/656275 – s.mannelli@prato.confartigianato.it
- Lavinia Papini – 0574/656219 – l.papini@prato.confartigianato.it
Questo articolo ha 0 commenti