Il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza in materia di obbligo di utilizzo…
APERTI O CHIUSI? ECCO I CODICI ATECO DELLE ATTIVITÀ AUTORIZZATE A LAVORARE
MA INSOMMA, IO POSSO LAVORARE?
Questa è la domanda che si pongono tutti gli imprenditori in questi giorni. Il susseguirsi di decreti e il crescente inasprimento delle misure per il contenimento del virus Covid-19 ha reso le cose non facilissime per coloro che devono mandare avanti un’impresa.
Facciamo un po’ di chiarezza. Il DPCM del 22 marzo ha introdotto il fermo a tutte le attività PRODUTTIVE che non facessero parte della filiera necessaria alla produzione di beni di prima necessità e attrezzature mediche. Le attività commerciali, che già avevano avuto il nulla osta a continuare l’attività nel decreto dell’11 marzo, di fatto potevano (e possono) continuare ad esercitare normalmente.
L’ultimo decreto è uscito alle 22.00 di Domenica 22 marzo, per cui era assolutamente improponibile riuscire a rendere attive le disposizioni dal giorno dopo. Per questo a tutte le attività produttive che altrimenti avrebbero dovuto chiudere lunedì 23, il Governo ha lasciato il tempo di terminare produzione di ordini in corso ed effettuare consegne entro la giornata di oggi.
Da domani mattina tutte quelle attività che non fanno parte della filiera di produzione dei beni di prima necessità e di attrezzature e apparati medici NON POTRANNO nè lavorare nè tantomeno consegnare merci. Si deve precisare che delle attività sospese, tutte quelle che possono essere svolte tranquillamente in Smart Working (ad esempio le Società di Software) non hanno controindicazioni a lavorare.
Quelle attività, come le tante imprese tessili che in questi giorni si sono riconvertite per produrre mascherine, camici e abbigliamento medico, che volessero riconvertirsi devono farne comunicazione alla Prefettura.
Per il resto delle imprese, se il codice ATECO è compreso nell’elenco sottostante, possono continuare a lavorare SEMPRE RISPETTANDO E METTENDO IN PRATICA LE RACCOMANDAZIONI SANITARIE per il contenimento del virus. Per quelle che non rientrano nell’elenco, il termine di revisione delle misure restrittive del Governo è fissato al 3 aprile prossimo.
Per scoprire esattamente quale è il codice ATECO della propria attività la CAMERA DI COMMERCIO ha messo a disposizione un servizio gratuito.
Confartigianato Prato sta strettamente monitorando la situazione e provvederà ad emettere una rettifica al presente articolo laddove il Governo emettesse nelle prossime ore dei provvedimenti diversi da quello in vigore al momento.
LISTA CODICI ATECO ATTIVITÀ AUTORIZZATE A LAVORARE
01 | Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali |
03 | Pesca e acquacoltura |
05 | Estrazione di carbone |
06 | Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale |
09.1 | Attività dei servizi di supporto all’estrazione di petrolio e di gas naturale |
10 | Industrie alimentari |
11 | Industria delle bevande |
13.96.20 | Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali |
13.94 | Fabbricazione di spago, corde, funi e reti |
13.95 | Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento) |
14.12.00 | Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro |
16.24.20 | Fabbricazione di imballaggi in legno |
17 | Fabbricazione di carta |
18 | Stampa e riproduzione di supporti registrati |
19 | Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio |
20 | Fabbricazione di prodotti chimici |
21 | Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici |
22.1 | Fabbricazione di articoli in gomma |
22.2 | Fabbricazione di articoli in materie plastiche |
23.19.10 | Fabbricazione di vetrerie, per laboratori, per uso igienico, per farmacie |
26.6 | Fabbricazione di apparecchi per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche |
27.1 | Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell’elettricità |
28.3 | Fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura |
28.93 | Fabbricazione di macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori) |
28.95.00 | Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori) |
28.96 | Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori) |
32.50 | Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche |
32.99.1 | Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza |
32.99.4 | Fabbricazione di casse funebri |
33 | Riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature |
35 | Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata |
36 | Raccolta, trattamento e fornitura di acqua |
37 | Gestione delle reti fognarie |
38 | Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali |
39 | Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti |
42 | Ingegneria civile |
43.2 | Installazione di impianti elettrici, idrauli ed altri lavori di installazione di costruzione |
45.2 | Manutenzione e riparazione di autoveicoli |
45.3 | Commercio di parti e accessori di autoveicoli |
45.4 | Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori |
46.2 | Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi |
46.3 | Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco |
46.46 | Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici |
46.49.2 | Commercio all’ingrosso di libri riviste e giornali |
46.61 | Commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole e utensili agricoli, inclusi i trattori |
46.69.19 | Commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto |
46.69.91 | Commercio all’ingrosso di strumenti e attrezzature ad uso scientifico |
46.69.94 | Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici |
46.71 | Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti da autotrazione, di combustibili per il riscaldamento |
49 | Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte |
50 | Trasporto marittimo e per vie d’acqua |
51 | Trasporto aereo |
52 | Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti |
53 | Servizi postali e attività di corriere |
55.1 | Alberghi e strutture simili |
J (da 58 a 63) | Servizi di informazione e comunicazione |
K (da 64 a 66) | Attività finanziarie e assicurative |
69 | Attività legali e contabili |
70 | Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale |
71 | Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche |
72 | Ricerca scientifica e sviluppo |
74 | Altre attività professionali, scientifiche e tecniche |
75 | Servizi veterinari |
80.1 | Servizi di vigilanza privata |
80.2 | Servizi connessi ai sistemi di vigilanza |
81.2 | Attività di pulizia e disinfestazione |
82.20.00 | Attività dei call center |
82.92 | Attività di imballaggio e confezionamento conto terzi |
82.99.2 | Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste |
84 | Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria |
85 | Istruzione |
86 | Assistenza sanitaria |
87 | Servizi di assistenza sociale residenziale |
88 | Assistenza sociale non residenziale |
94 | Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali |
95.11.00 | Riparazione e manutenzione di computer e periferiche |
95.12.01 | Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari |
95.12.09 | Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni |
95.22.01 | Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa |
97 | Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico |
ottimo, grazie
La vendita itinerante di prodotti ittici freschi possono svolgere la loro attività grazie
Buongiorno Nicola,
grazie per averci scritto. Per poter rispondere in modo corretto alla Sua domanda abbiamo bisogno di sapere quale è l’esatto codice ATECO che contraddistingue la Sua attività.
Il mio numero ateco è 471288 grazie
Abbiamo fatto delle ricerche sul codice ATECO che ci ha inviato e non esiste nella banca dati dell’Istat, abbiamo quindi approfondito e non capiamo come mai lei possa operare con tale codice. La sua attività si trova in Toscana? Comunque il codice dell’attività che ci ha descritto è il 47.81.02 e certo NON È il 47.12.88. Crediamo sia opportuno che provveda alle modifiche del caso. Con l’occasione le confermiamo che il codice relativo all’attività ambulante di prodotti ittici nella zona della Toscana può operare liberamente, fatte salve le procedure di sicurezza previste dalle normative in essere. Buona giornata!
Buongiorno io opero tra marche è umbria ed ho sbagliato il mio numero ateco .il mio numero è471288 grazie
Salve volevo sapere se noi officine auto sabato possiamo lavorare e che orari dobbiamo rispettare nella settimana
Grazie
Egregio Sig. Alessandro, le Autofficine hanno orario libero chiaramente nel rispetto dei rumori e della turnazione degli orari di lavoro se ci sono dipendenti. Ogni Autofficina può darsi un proprio orario, normalmente 8,30 – 19,30 e sabato 8,30 – 13,00 ma ognuno può modificarlo.
Ci sono poi i sevizi accessori, servizio carro attrezzi H 24 ma questi sono ulteriori particolari. Se vuole ulteriori chiarimenti può chiamare il responsabile di Categoria, Dott. Giovanni Corradi allo 0574/5177835 dal lunedì al venerdì 8:30-13:00 e 14:30-18:00