L'INIZIATIVA " ITALIAN FOOD & WINE RETAIL SHOWCASE" Confartigianato Imprese Prato promuove l'iniziativa, organizzata dall’Agenzia…
Alla scoperta della birra artigianale. E della storia del nostro fiume
Alla scoperta della birra artigianale. E della storia del nostro fiume
L’Associazione Culturale FareArte e Confartigianato Imprese Prato organizzano per domani, sabato 28 settembre dalle ore 15,30 una visita guidata al Birrificio artigianale La Foresta e al Cavalciotto di Santa Lucia.
Il Birrificio La Foresta produce e vende birra artigianale di qualità. Il mastro birraio illustrerà le materie prime impiegate nel processo di produttivo, dalle varie tipologie di malto alle caratteristiche olfattive del luppolo. Seguirà degustazione di alcune tipologie di birre. Dopo ci sposteremo a Santa Lucia per la visita al Cavalciotto.
Il sistema di sbarramento dalle esondazioni del fiume Bisenzio e il complesso reticolo di gore che attraversano il territorio pratese, hanno assolto nel corso del tempo molteplici funzioni di fondamentale importanza, consentendo lo sviluppo e la crescita delle attività laniere.
A fine Ottocento, per regolare il flusso delle acque, furono installati tre macchinari in ghisa dotati di volano, che tramite l’azione di una cremagliera, sollevano delle paratie di legno chiamate calloni.
Questo antico impianto è ancora oggi presente e funzionante, per regolare il livello della pescaia, regolare l’ingresso delle acque all’interno dell’edificio e l’ingresso delle acque all’interno del Gorone.
Apertura straordinaria e visita guidata con degustazione e visita in birrificio. Su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione FareArte cell. 335 5312981 – mail: segreteriafarearte@gmail.com
This Post Has 0 Comments