Venerdì 10 Marzo si è svolta presso la sede di PRISMA, la presentazione in anteprima del bando sull’efficientamento…
Nasce Confartigianato Imprese del verde. Cristiano Reali nel Direttivo
Nasce una nuova categoria nell’universo di Confartigianato. Si tratta di ‘Imprese del verde‘, a cui fanno riferimento le aziende dei settori del giardinaggio, della cura del verde e del florovivaismo.
Alla presidenza è stato eletto Christian Mattioli, imprenditore di Reggio Emilia e rappresentante regionale della categoria. Un pratese, l’ex presidente dei Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Prato, Cristiano Reali, è invece uno dei quattro membri del consiglio direttivo della nuova categoria a livello nazionale, consiglio composto inoltre da Stefania Dal Maistro (Veneto), Marco Miori (Trentino) e Marco Nigro (Lombardia).
Tra le priorità individuate dal gruppo dirigente nazionale vi sono il presidio del tavolo tecnico filiera florovivaismo istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, il rilancio e la stabilizzazione del “bonus verde” introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore e il monitoraggio sul territorio dell’applicazione del profilo professionale del manutentore del verde previsto dalla Legge 154 del 2016.
“Siamo arrivati alla costituzione della categoria Imprese del verde al termine di due anni di intenso lavoro – spiega Cristiano Reali – Abbiamo partecipato informalmente ai tavoli sull’accordo Stato-Regioni. Nel frattempo ci siamo strutturati fino a poterci costituire come vera e propria categoria. Come tutte le cose che iniziano, c’è molto da fare. Tra i temi più importanti c’è la definizione della figura professionale del giardiniere e la sua crescita professionale: su questo aspetto assume valore fondamentale la formazione, che prevede un corso di 180 ore sia teorico che pratico, per ottenere la qualifica, dopo di che sono previsti periodici corsi di aggiornamento. Ma i temi sul tappeto sono anche molti altri. Teniamo presente che in Italia il settore conta migliaia di aziende per le quali iniziamo l’attività col massimo impegno ed entusiasmo”.
This Post Has 0 Comments