vai al contenuto principale
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
Moreno Vignolini - Confartigianato Imprese Prato

12 Luglio 2017: Riunione consigli di Categoria Moda

Prima riunione di tutti i consigli di categoria della Federazione Moda della nuova legislatura: partecipazione ed impegno e proposte il leit motiv della serata

Il 12 luglio si sono riunti i consigli di categoria della Federazione moda della nuova legislatura. L’incontro ha  visto una partecipazione attiva e propositiva, e il Presidente di Federazione Moreno Vignolini ha espresso agli intervenuti il proprio apprezzamento.

Gli argomenti affrontati sono stati quelli ‘caldi’ per la Federazione: la de-assimilazione dei rifiuti tessili, il tavolo regionale della Moda, il rinnovo del CCNL di settore e le iniziative 2017-2018.

DE-ASSIMILAZIONE SCARTI TESSILI

La questione de-assimilazione e i noti problemi che sta causando alle imprese a seguito della chiusura di alcune discariche, della sottostima del problema da parte degli enti, ecc., ha visto tutti concordi sul proseguimento dell’attività di pressione politica sugli enti locali e sulla regione supportate dall’attivazione di forti iniziative di protesta per il prossimo autunno.

TAVOLO REGIONALE MODA

Il tavolo della moda avviato recentemente dalla Regione Toscana, ci vede protagonisti: sono stati presentati tre documenti, uno per ogni tema affrontato ad oggi: Formazione, Internazionalizzazione e Innovazione. In particolare per la formazione è stata evidenziata l’insufficienza dello strumento apprendistato, in particolare per il reinserimento nel mondo del lavoro di persone in età avanzata ma disponibili a professionalizzarsi in quelle figure ormai mosche bianche come ad esempio i capo filatura.

Per l’internazionalizzazione è stato chiesto di predisporre agevolazioni che siano maggiormente in sintonia con quelle che sono le esigenze delle micro e piccole imprese: troppe volte gli strumenti agevolativi sono tarati su una dimensione d’impresa che non è quella dei nostri associati.

Per l’innovazione è stata formulata la richiesta di agevolazioni per l’ accompagnamento “Tutoriale” verso la frontiera delle nuove tecnologie anche attraverso una stretta collaborazione tra Associazione e Distretti Tecnologici, velocizzando la veloce mappatura dei fabbisogni  delle imprese.

RINNOVO CCNL

In merito al rinnovo del CCNL di settore, il livello nazionale dopo le consultazioni con il territorio ha respinto le richieste formulate dai sindacati, in particolare per gli impatti economici sulle imprese. E’ in fase di stesura un documento di controproposte sul quale seguiranno aggiornamenti.

Per il 2017/2018 sono state valutate alcune proposte relative alla visibilità dei soci del settore e delle relazioni con i committenti. Tutti i soci saranno coinvolti nelle scelte con prossime comunicazioni.

Con l’occasione il Presidente di Federazione Moreno Vignolini esorta tutti i soci a partecipare attivamente alla vita associativa e a segnalare iniziative, problemi o altro al funzionario di riferimento: Ezio Caggiano 05745177823 – e.caggiano@prato.confartigianato.it


Condividi!

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su